
Per non dimenticare ...
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. Quest'anno ricorre il 78° anniversario della scoperta, da parte delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa, del campo di concentramento di Auschwitz. Durante questo giorno è possibile anche scoprire itinerari e luoghi della Reggio Ebraica di notevole interesse storico come la sinagoga, il ghetto, il cimitero, Palazzo Carmi e il villino di Roberto Levi. Mostre, eventi musicali e teatrali, proiezioni cinematografiche, conferenze e letture. Programma in aggiornamento.
EVENTI COLLATERALI
29 gennaio 2023
Brundibár
Spettacolo teatrale in occasione dalla Giornata della Memoria 2023. Opera per ragazzi su libretto di Adolf Hoffmeister Musica di Hans Krása. Teatro Ariosto ore 16.00
Dal 25 al 29 gennaio 2023
Proiezioni al Cinema Rosebud per le scuole.
27 gennaio 2023
Posa di una Pietra d'Inciampo davanti alla casa di Luigi Bellelli, via Del Gattaglio n. 1 Reggio Emilia. Dalle 9.30 alle 10.00. A cura di ISTORECO
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Turismo Comune di Reggio Emilia.